Google Cloud Platform
Google Cloud Platform (GCP), la suite di servizi di cloud computing di Google

Grazie a Google Cloud Platform (GCP), la suite di servizi di cloud computing di Google, Sidea Group – con un team dedicato e specializzato – è in grado di sviluppare app in maniera rapida ed efficiente, sfruttare il potenziale della machine learning e connettere persone e strumenti con i più evoluti canali di comunicazione digitale.

Google Cloud Platform (GCP) è una suite di servizi di cloud computing che Google utilizza internamente per i suoi prodotti per gli utenti finali.

I vantaggi sono:

  • servizio completamente scalabile
  • alta affidabilità dell’infrastruttura
  • hardware e software all’avanguardia grazie ai costanti aggiornamenti da parte del provider
  • sicurezza dei dati

Caratteristiche di GCP

  • Calcolo

Google ha creato una rete di data center incredibilmente performanti per ottenere tempi di risposta minimi e alta scalabilità. Le alte performance che Google è in grado di offrire permettono la gestione di oltre 100 mila eventi al secondo e un carico delle operazioni totale che può superare i 100 MB/sec.

  • Google Cloud: i data center

La presenza di Google conta oltre 100 punti di presenza in 15 regioni nel mondo, connessi tra loro mediante reti in fibra ottica.

Grazie ai servizi Virtual Private Cloud (VPC) è possibile integrare totalmente le risorse GCP oppure isolarle completamente. Attraverso Cloud Delivery Network (CDN), i dati vengono distribuiti tra i vari punti di presenza a livello edge, mentre Cloud Load Balancing, lo stesso utilizzato da Google per il suo motore di ricerca, permette un’ottimale suddivisione del carico tra una posizione e l’altra bilanciando il traffico HTTP(S), TCP/SSL e UDP.

Infine, i clienti che hanno l’esigenza di collegare i propri cloud privati a GCP possono utilizzare Google Cloud Dedicated che fornisce connessioni a GCP con capacità di trasmissione tra 10 e 80 Gbps

  • Storage/Disco

Per lo storage dei dati, Google offre Cloud Datastore per gestire database NoSql, Cloud SQL per i database relazionali e Cloud Storage per la persistenza duratura di file.

La parte di storage è composta da Cloud Datastore (per salvare dati non relazionali NoSQL), Cloud SQL (per gestire database relazionali MySQL) e Cloud Storage (un servizio di stoccaggio duraturo e altamente disponibile).

  • Network

Dalle opzioni ad alte prestazioni come Dedicated Interconnect e Partner Interconnect al Cloud VPN, indicata per volumi meno elevati, fino alle opzioni di peering diretto e con operatori, le soluzioni di connettività ibrida Google Cloud sono in grado di soddisfare buona parte delle esigenze presenti sul mercato delle infrastrutture cloud.

Google è in grado di coprire e soddisfare tutte le esigenze dei clienti grazie a servizi come Dedicated Interconnect e Partner Interconnect per le altissime prestazioni e Cloud VPN per volumi meno elevati.

Network Connectivity Center offre la possibilità di connettere facilmente le reti on-premise, Google Cloud e altre reti cloud aziendali e gestirle come spoke tramite un unico hub centralizzato su Google Cloud. È possibile inoltre eseguire il provisioning, utilizzando la rete globale di Google. La rete VPC include una selezione granulare di intervalli di indirizzi IP, route, firewall, reti private virtuali (Cloud VPN) e router Cloud.

Grazie a Network Connectivity Center, Google offre la possibilità di creare reti di qualunque tipo, integrando a Google Cloud reti on-premise o reti cloud aziendali e di gestirle tramite un unico hub centralizzato.

Cloud DNS, un servizio scalabile e programmabile per gestire la conversione di nomi di dominio in indirizzi IP, è lo stesso utilizzato direttamente da Google. È possibile pubblicare e gestire milioni di zone e record DNS.

  • Sicurezza

Per la gestione delle identità e della sicurezza, due aspetti importanti sul cloud, Google mette a disposizione strumenti come Cloud Key Management per la gestione delle chiavi di crittografia simmetriche e asimmetriche, mentre per la protezione dei dati sensibili c’è Cloud Data Loss Prevention.

Infine, l’intera piattaforma adotta uno specifico modello di compliance tra le varie regioni geografiche che permette una corretta gestione della privacy dei dati e di aderire alle varie direttive come HIPAA (statunitense) o GDPR (europea).


HAI UN PROGETTO CHE VUOI REALIZZARE?
PARLANE CON NOI
Contattaci

I riconoscimenti che abbiamo ricevuto

finacial times@4x-8@2x
Leader_crescita_2023@2x
great place to work@4x@2x
industria felix @4x-8@2x
  • STORIE DI SUCCESSO

Storia di successo

Salmoiraghi & Viganò

Luxottica: il grande passo di Salmoiraghi & Viganò nel mondo della subscription

Storia di successo

Università LUM e LUM School of Management

La perfetta sinergia di strumenti digitali per aumentare il bacino di iscritti ai corsi LUM e ai master della sua School of Management

Storia di successo

SDH – San Domenico Hotel

Sidea Group rende fluido e senza ridondanze tutto il flusso organizzativo di uno dei gruppi di hotel più prestigiosi al mondo

Storia di successo

Master Italy

Ottimizzare tutta l’identità digitale e lo sviluppo di un configuratore online che consenta agli utenti di conoscere e sperimentare al meglio le potenzialità dei prodotti in vendita.

Storia di successo

Salmoiraghi & Viganò

Luxottica: il grande passo di Salmoiraghi & Viganò nel mondo della subscription

Storia di successo

Università LUM e LUM School of Management

La perfetta sinergia di strumenti digitali per aumentare il bacino di iscritti ai corsi LUM e ai master della sua School of Management

Storia di successo

SDH – San Domenico Hotel

Sidea Group rende fluido e senza ridondanze tutto il flusso organizzativo di uno dei gruppi di hotel più prestigiosi al mondo

Storia di successo

Master Italy

Ottimizzare tutta l’identità digitale e lo sviluppo di un configuratore online che consenta agli utenti di conoscere e sperimentare al meglio le potenzialità dei prodotti in vendita.